Diventa socio
Per diventare socio di Club Itaca è necessario
- aver sofferto o soffrire di disagio psichico ed essere in cura; ci si rivolge principalmente a chi soffre di schizofrenia, disturbo schizo-affettivo, disturbo depressivo maggiore o disturbo bipolare (nel caso di altre diagnosi si effettua una valutazione specifica caso per caso);
- avere una età compresa tra i 18 e i 45 anni;
- essere interessati a partecipare alla vita di Club Itaca, poiché l’adesione è volontaria;
- essere liberi dall’uso di sostanze stupefacenti e dall’abuso di alcool da almeno 1 anno;
- non avere avuto da almeno 1 anno manifestazioni di aggressività verso sè stessi e/o verso gli altri;
- essere in grado di raggiungere autonomamente Club Itaca;
- consegnare a Club Itaca la domanda di iscrizione con una valutazione psichiatrica recente.
L’obiettivo, attraverso la valorizzazione delle risorse e delle abilità specifiche che la persona decide di mettere in gioco partecipando alle attività del Club, è quello di combattere la cronicità della malattia, ricostruire un buon ritmo di vita, sviluppare sicurezza e autostima e ricreare relazioni positive. Elementi, questi, necessari per costruire, laddove possibile, opportunità di inserimento lavorativo.
Il modello Work-Ordered Day
Il Club è organizzato secondo il modello del Work-Ordered Day (WOD), o giornata strutturata dal lavoro. Il WOD ricalca la tipica settimana lavorativa impostando una routine quotidiana che aiuta il Socio a sentirsi utile, atteso in un luogo e che implica una ragione per alzarsi e uscire di casa. La gestione e le attività del Club seguono gli Standard Internazionali per i Programmi Clubhouse, concordati consensualmente dalla comunità mondiale delle Clubhouse, delineando così il Modello di Riabilitazione Clubhouse.
![](https://bologna.progettoitaca.org/wp-content/uploads/2024/08/lavori-1024x768.jpg)